ASSOCIAZIONI VALTELLINA E ALTO LARIO
Codice Associazione
201A.I.D.O. SEZIONE DI SONDRIO ODV - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE

Operiamo sul territorio per promuovere la cultura del Dono. Collaboriamo con Avis e Admo facendo attività di informazione sulla donazione con i ragazzi delle scuole superiori della provincia. Abbiamo in progetto la creazione di una 'Stanza della Vita' presso i reparti di rianimazione degli ospedali di Sondrio e Sondalo, dove accogliere i familiari dei pazienti terminali.

202ABIO SONDRIO - ASSOCIAZIONE PER IL BAMBINO IN OSPEDALE

I volontari si prendono cura di bambini e ragazzi ricoverati nellospedale di Sondrio, li supportano con giochi e attività aiutandoli a superare il trauma del ricovero. Ad ognuno viene donata la borsina accoglienza contenente kit igiene, giochi, libri e tanto altro selezionato in base alletà. I fondi raccolti saranno destinati a questo progetto che Abio porta avanti da molti anni.

203AIL SEZIONE DI SONDRIO ODV

L'Associazione ha come scopo il sostegno e la promozione della ricerca scientifica per la prevenzione e la cura delle leucemie, linfomi e mieloma e delle altre ematopatie, nonché l'assistenza socio-sanitaria a favore dei malati ematopatici valtellinesi e delle loro famiglie. La donazione contribuirà all'acquisto di moderna strumentazione da destinare all'Ospedale di Sondrio.

204ALOMAR ODV - SEZIONE DI SONDRIO

Dal 2003 operiamo c/o Ospedale di Sondrio. Per andare incontro alle esigenze dei malati reumatici del territorio, intendiamo attivare un progetto Psicologico Individualecondotto dal nostro Psicologo Psicoterapeuta Cristian Tarca. Attiviamo un corso di 'Yoga sulla sedia' condotto dalla insegnante di yoga Simona Sertorio.

205AMICI DELLA CAPANNA DI PRATA ODV

UN LETTO PER RICOMINCIARE - L'Associazione 'Amici della Capanna di Prata ODV' sostiene la Capanna di Betlemme a Prata Camportaccio (SO), che accoglie uomini senza dimora. Il progetto mira a migliorare le condizioni di accoglienza acquistando letti, materassi e biancheria per gli ospiti, al fine di offrire un ambiente più dignitoso a chi ha bisogno di un nuovo inizio.

206ANFFAS ONLUS CENTRO LARIO E VALLI - MENAGGIO

Anffas opera nel settore dell'assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di persone con disabilità fisiche e intellettive. Il progetto mira all'acquisto di attrezzature per la riabilitazione psico-fisica, come sollevatori e lettini elettrici, imbragature, tavolette, elastici, bici reclinata e altro.

207ANTEAS SONDRIO ODV

Anteas si occupa da 30 anni di anziani e persone sole o fragili, attraverso 5 attività: - Animazione nelle RSA della Valtellina con due cori, centri diurni e centro allegria - Assistenza: progetto solitudine, telefono amico - Consegna pasti - Trasporto sociale per visite e cure oncologiche, trasporto per bimbi e ragazzi con disabilità - Scuola permanente per adulti.

208ARARAT APS - TURISMO SOCIALE

Progetto di salvaguardia dell’habitat rurale per ospitalità di gruppi e famiglie. Recupero e rivitalizzazione degli edifici parrocchiali nel borgo medioevale di GNALLO, attraverso l’opera di volontari italiani e stranieri, con l’impiego di materiali e tecniche tradizionali. Un’occasione di incontro e amicizia per riscoprire valori e luoghi ricchi di storia e bellezza, tra i laghi Lario e Ceresio.

209ARTEMIS APS

Artemis APS promuove la cultura del dono organizzando eventi e manifestazioni il cui ricavato viene destinato a enti o persone in situazione di bisogno. Con questo progetto vogliamo aiutare il percorso di autonomia e di indipendenza di persone in situazione di fragilità economica facendoci carico di alcuni costi che al momento non sono in grado di sostenere (patente di guida e piccoli arredi).

210ASSOCIAZIONE 'MISSIONARIA E VOLONTARIATO SOCIALE' ODV

Proposta di laboratori creativi presso la biblioteca del paese, condotti da animatori della biblioteca e da volontari dell'Associazione, mediante metodologie attive e partecipative (letture tematiche, riflessioni guidate, momenti di gioco, attività espressive) per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni, per aiutarli asviluppare l'accoglienza, l'inclusione, la collaborazione e la solidarietà.

211ASSOCIAZIONE ALZHEIMER E DEMENZE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO ODV

Dal 2005, L'Associazione rappresenta un punto di riferimento per le famiglie che si trovano ad affrontare la cura di un famigliare affetto da Alzheimer o altre sindromi demenziali. L’Associazione promuove progetti con l’intento di aiutare e supportare sia i pazienti che i loro familiari e progetti volti a sensibilizzare la popolazione sulla malattia.

212ASSOCIAZIONE AMICI DELLA VAL CODERA ODV

Stiamo realizzando il progetto 'VALLI CARDIOPROTETTE', installando una rete di DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) nei borghi montani di Val Codera e Val dei Ratti, valli disagiate e di difficile accesso ma molto frequentate da valligiani ed escursionisti. In questi anni siamo riusciti ad allestire i DAE e organizzare i corsi di formazione per gli operatori (rifugisti, valligiani e volontari).

213ASSOCIAZIONE AMICI DI CLAUDIO ODV

Dal 2008 l'Associazione è presente sulle rive dell'Alto Lago per sostenere lattività di vigilanza ai bagnanti. Dopo la tragedia di Claudio nel 2007, ogni anno, durante il periodo estivo, sosteniamo economicamente la presenza di assistenti bagnanti qualificati sulle spiagge di Colico e Sorico. Abbiamo realizzato due Spiagge Accessibili a Colico.

214ASSOCIAZIONE ANFFAS SONDRIO APS ETS

Parent Training Incontri di supporto a genitori: come gestire situazioni problematiche attraverso colloqui di gruppo guidati da un professionista terapeuta. Interventi: potenziare le competenze dei genitori; migliorare la qualità di vita di bambini e familiari. Obiettivi: informazione, accettazione della diagnosi, ridurre lo stress familiare, acquisizione di strategie per gestire situazioni difficili.

215ASSOCIAZIONE CHICCA RAINA OVD ETS

Dal 1991 operiamo con l'obbiettivo di rispondere ai bisogni dei pazienti inguaribili che necessitino di cure palliative e delle loro famiglie. Nel 2025 i proventi derivanti da questa iniziativa saranno utilizzati per formare volontari che si affiancano ai professionisti nel percorso di sostegno ai familiari coinvolti che si prendono cura della persona malata.

216ASSOCIAZIONE CULTURALE SAMOLACO APS

Dal 2003, l’Associazione Culturale Samolaco, formata da volontari, si occupa di valorizzare e conservare la storia e la cultura locale. Ha iniziato un progetto - interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi - che prevede: attività di lettura e laboratorio creativo in biblioteca; acquisto di libri personalizzati per tutti gli alunni di V elementare; borse di studio per gli studenti che concludono la III media con merito.

217ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI SONDRIO - ODV

Lottiamo contro la povertà e la grave emarginazione sociale. Supportiamo le persone vulnerabili a partire dai loro bisogni primari (la casa, il cibo, il vestiario), promuovendo, al tempo stesso, azioni mirate allorientamento della persona e all' inclusione sociale e lavorativa della stessa. Promuoviamo un approccio multidimensionale e partecipativo della persona.

218ASSOCIAZIONE ITALIANA PAZIENTI ANTICOAGULATI A.I.P.A. ODV

L'Associazione si occupa dei prelievi domiciliare del sangue per i pazienti con cooperativa FORME.

219ASSOCIAZIONE ORATORIO DON PROVINO ODV

Promuovere la socializzazione tra i ragazzi con particolare attenzione all'inclusione mediante attività ludico ricreative. L'attività comprende iniziative pomeridiane (attività di doposcuola, di organizzazione di feste, giochi di animazione, attività espressive e manuali) presso loratorio per i ragazzi dai sei ai quattordici anni con il coinvolgimento di volontari adulti e di adolescenti.

220ASSOCIAZIONE PARKINSON RINO GANGEMI ODV

Il progetto proposto dall'Associazione Parkinson Rino Gangemi prevede il rafforzamento delle attività di ginnastica, musicoterapia e logopedia attraverso acquisto di strumenti e attrezzature. Per i malati il farmaco non basta, è necessario soprattutto il movimento a tutti i livelli perchè altrimenti perdono il controllo insieme alla funzionalità pneumo fonica articolatoria.

221ASSOCIAZIONE PRO PARROCCHIA SS COSMA E DAMIANO DI SERNIO ODV

L'Associazione ha lo scopo di promuovere la tutela e la valorizzazione dei beni nel comune di Sernio di valore storico, artistico, monumentale e ambientale. In particolare, anche per il corrente anno, contribuisce alla realizzazione dei lavori di restauro della Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano.

222ASSOCIAZIONE SIRO MAURO PER LE CURE PALLIATIVE IN PROVINCIA DI SONDRIO ODV

Nel ricordare il ventennale dell'inaugurazione dell'Hospice di Morbegno, l'Associazione 'Siro Mauro' intende promuovere la realizzazione di una spettacolo teatrale che possa far conoscere al pubblico il 'core' delle Cure Palliative. L'evento, che sarà replicato in diverse realtà provinciali, si configura quale attività di sensibilizzazione.

223ASSOCIAZIONE SONDRIO SAO MATEUS A DANÇA DA VIDA ODV

L'Associazione è gemellata con il comune di Sondrio e sostiene progetti di educazione ed inclusione sociale per bambini dai 6 ai 14 anni nelle favelas di Sao Mateus, (Brasile) provvedendo alla loro educazione e allontanamento dalla povertà. Sul nostro territorio svolgiamo un forte lavoro di sensibilizzazione e scambio culturale attraverso incontri con alunni in molte scuole.

224AUSER COLICO ODV ETS

Auser Colico svolge la sua attività nel campo socio-assistenziale a favore di persone sole e fragili, anziani soli persone con disabilità per accompagnarli nelle strutture sanitarie e scolastiche.

225AUSER INSIEME SENZA ETÀ ODV ETS

L'Associazione è dotata di tre automezzi e fornisce un servizio di accompagno di persone anziane e non, presso le strutture ospedaliere, ambulatori e scolastiche.

226AZALEA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

Il progetto denominato SPORTABILITY intende avvicinare allo sport i ragazzi con disabilità che vivono nel centro lago e valli. Le finalità del progetto sono: da una parte avviare i ragazzi all'apprendimento delle discipline sportive e dall'altro attivare un percorso educativo mediante la valorizzazione delle risorse personali, il rispetto delle regole, la condivisione di esperienze.

227CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI CHIAVENNA ODV

Il Centro Aiuto alla Vita di Chiavenna ODV, con sede in Via Della Marmirola 3, si occupa di ascoltare e assistere mamme in gravidanza o con figli piccoli (fino ai 2 anni di età). Alle mamme che si rivolgono al CAV vengono forniti beni per la prima infanzia ad es. pannolini, latte, pappe, vestiti ecc. Le volontarie si impegnano nell'organizzare momenti di informazione e di sensibilizzazione.

228CORPO MUSICALE DELEBIO

Siamo un’associazione di promozione sociale di Delebio che si occupa di promuovere, diffondere e praticare la musica. In collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Delebio proponiamo ai bambini della scuola primaria un percorso triennale di propedeutica musicale. Su adesione volontaria è poi possibile proseguire lo studio di strumenti a fiato all’interno della nostra scuola di musica.

229CROCE AZZURRA ODV - PORLEZZA

Siamo un'Associazione di volontariato che svolge servizio 112 tutti i giorni 24/24h, servizi sanitari semplici in ambulanza e con mezzi attrezzati disabili, trasferimenti ospedalieri, Rsa, privati. Vorremmo acquistare nuove attrezzature per i servizi, per la formazione dei volontari e della popolazione.

230CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI MENAGGIO ODV

Il nostro Comitato svolge un'intensa attività di formazione sia per i cittadini, sia per le aziende e, soprattutto, per le scuole di ogni ordine e grado. Per questo chiediamo un contributo per l'acquisto di materiale per implementare la nostra offerta formativa.

231CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI MORBEGNO ODV

Sosteniamo 60 famiglie in difficoltà economica dando loro un aiuto concreto con la distribuzione di farmaci, prescritti su ricetta medica ma non mutuabili, fornendo loro materiale da riscaldamento e cucina e offrendo loro trasporti sanitari.

232DONNE IN ROSA

Lavoriamo concretamente per la prevenzione del tumore al seno, offrendo visite senologiche ed ecografie mammarie (gratuite under 30). I progetti per il 2025 sono: giornate di prevenzione a Chiavenna, a Campodolcino e eventi di sensibilizzazione e prevenzione giovane presso gli Istituti Scolastici Superiori di Chiavenna a titolo gratuito.

233E.N.P.A. ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI ODV - SEZIONE SONDRIO

Operativa dal 1871, la nostra è la più antica Associazione dedita alla protezione degli animali. Quotidianamente accudiamo gli ospiti della Struttura Zoofila, provvediamo alle loro necessità veterinarie e troviamo loro una famiglia. Non meno importante è l'operato a tutela degli animali e valorizzazione dell'ambiente svolto dalle Guardie Zoofile o da chi, col sostegno dell'ente, si occupa di colonie feline.

234FONDAZIONE ENRICO FALCK ETS

Il progetto di quest’anno coinvolge esperti di Tai Chi ed è rivolto ai nostri Ospiti con lieve decadimento cognitivo e difficoltà di movimento. I benefici del Tai Chi per la terza età sono evidenti nella comunità scientifica: per la prevenzione delle cadute e della rigidità, per il miglioramento delle prestazioni cognitive, della memoria e per il mantenimento della motricità.

235GRUPPO DELLA GIOIA ODV

Prendi un gruppo di persone disabili che sorridono sempre. Affiancagli 150 volontari con tanta voglia di fare e un po di sana follia. Ecco il Gruppo della Gioia! Scopri su Facebook e Instagram come facciamo a sciare, come andiamo al mare o a fare shopping! Guarda i nostri pomeriggi a passeggio o le nostre serate in discoteca! L'inclusività passa dal SORRISO e dalla GIOIA di stare assieme!

236IL BALLATOIO APS

L'Associazione Il Ballatoio organizza da diversi anni soggiorni climatici per persone con disabilità. Quest'anno, accanto al consueto soggiorno estivo, parteciperemo alla manifestazione Scarpatetti Arte, della durata di due giorni, esponendo le opere che hanno realizzato i ragazzi. Si tratta di un'occasione nuova per loro: partecipare ad un evento culturale raccontando in prima persona i loro quadri.

237IL CORAGGIO DI FRIDA ODV

Frida è il centro antiviolenza di riferimento della Provincia di Sondrio. Il contributo va nella direzione di poter disporre di un fondo erogabile alle donne in uscita dai percorsi antiviolenza, dedicato a coprire le spese di emergenza nel caso di fuoriuscita improvvisa, caparra e i primi mesi di affitto, utenze spese necessarie per la conquista dell'autonomia.

238IL TRALCIO ODV

Il Tralcio negli anni ha sviluppato progetti mirati a potenziare le maggiori autonomie possibili nelle persone con disabilità. 'La casa per lautonomia' è un progetto di vita indipendente. Per favorire e accrescere la loro autostima e le loro abilità personali e domestiche abbiamo in programma l'avvio di un laboratorio di cucina/pasticceria che per essere attivato necessitadi attrezzature adeguate.

239LARIOSOCCORSO ODV

Il progetto prevede l'acquisto di un mezzo fuoristrada per il trasporto urgente di sangue, emocomponenti ed istologici, nonchè per il trasporto di équipe sanitarie in territorio impervio. Il veicolo sarà assegnato alla Sede Lariosoccorso di Dongo (CO) per garantire un servizio sanitario tempestivo e sicuro, fondamentale nelle emergenze.

240LEIDAA SEZ. SONDRIO

Promuoviamo la battaglia contro l'abbandono e il randagismo. Provvediamo al soccorso, la cura, al ricovero e alla sterilizzazione di animaletti vaganti in difficoltà. Promuoviamo le adozioni educando alla responsabilità gli adottanti. Sensibilizziamo l'opinione pubblica e le istituzioni.

241LILT SONDRIO APS

Lo spazio 'Oltre la prevenzione LILT' offre un ambiente accogliente e supportivo, dove le persone possono incontrarsi, condividere esperienze e ricevere informazioni utili per prendersi cura della propria salute fisica e mentale. Organizziamo di incontri di supporto e condivisione, guidati da professionisti del settore, per discutere temi legati alla salute, alla cura di sè e alla prevenzione.

242MONDO MAGICO APS

L'associazione Mondo Magico offre ai bambini la possibilità di trascorrere giornate all'aperto tramite l'organizzazione di eventi ed un progetto continuativo di educazione in natura attraverso i quali desideriamo accompagnarli con fiducia nel loro percorso di vita.

243PICCOLA OPERA - CENTRO RITA TONOLI

Il Centro Rita Tonoli di Traona gestisce storicamente comunità minori e mamme con i loro figli. Il giardino con i suoi spazi rappresenta un ambiente protetto dove i bambini possono godere di uno spazio di gioco e di svago insostituibile. Grazie al contributo Iperal potremo garantire urgenti manutenzioni straordinarie per la messa in sicurezza di alcune piante, in modo che i bambini possano continuare a giocare in tranquillità.

244PRO SALUTE MENTALE NAVICELLA ODV

Navicella, associazione di familiari e utenti dei servizi psichiatrici, promuove attività di formazione e informazione per combattere stigma e pregiudizi sulla salute mentale. 'Mettiamoci a fuoco' è un progetto di inclusione di persone con disagio psichico, volontari e amici usando la fotografia come finestra per esprimere il proprio sentire nelle forme e nei colori per costruire benessere.

245QUEL RAGLIO DEL LAGO DI COMO A.P.S.

La pet therapy esalata il binomio uomo-animale in ambito sociale, educativo e terapeutico; i risultati sono comprovati scientificamente. Realizziamo progetti che coinvolgono soggetti bisognosi (bambini, anziani, disabili, adolescenti)mettendoli in relazione con animali formati. Offriamo i servizi a Strutture, Associazioni, Istituzioni o privatamente nelle provincie di LC, SO, CO, con cani, conigli, ASINI.

246SOCCORSO CENTRO VALSASSINA

L'Associazione opera sul territorio della Valsassina e del lecchese, garantendo servizi di emergenza, trasporti sanitari, dializzati, trasporti scolastici e assistenza a manifestazioni.

247SULLE ALI DEI RICORDI APS

La nostra associazione offre uno spazio protetto per prendersi cura di sé nel proprio percorso di lutto per una persona cara. Durante gli incontri di gruppo, insieme a un’esperta facilitatrice, si avrà l’opportunità di elaborare il proprio vissuto gradualmente, nel rispetto dei tempi di ciascuno, grazie a momenti di ascolto e riflessione.

248UNIVALE ODV

Univale trasporta gratuitamente i malati oncologici della provincia di Sondrio dalla loro abitazione a tutti i centri di cura della Lombardia, utilizzando le auto di sua proprietà guidate da volontari dell’Associazione.

249VALTELLINA ARCOBALENO APS

Valtellina Arcobaleno promuove gruppi d'ascolto LGBTQIA+ per offrire supporto, ridurre l'isolamento e favorire il benessere. Il progetto crea spazi sicuri di condivisione e sensibilizza la comunità. Con il finanziamento, potremo ampliare gli incontri, coinvolgere professionisti e rafforzare la rete di aiuto, rendendo il territorio più accogliente e inclusivo per tutti.

250VALTELLINA SOCCORSO ODV ETS

Acquisto sedia motorizzata, atta alla movimentazione di persone non deambulanti o con disabilità, al fine di agevolare il loro spostamento nel momento in cui necessitano di dover essere trasportate da casa in ospedale o presso altre strutture sanitarie, per visite o accertamenti.

Modifica password

Imposta una nuova password

    Registrazione