IL RIVOLUZIONARIO DISPOSITIVO ANTI-ABBANDONO BIMBI IN AUTO
MyMi (MyMinder) è il sistema autonomo e indipendente per segnalare tempestivamente l’abbandono di bimbi in auto ed evitare le conseguenze dell’amnesia dissociativa. Il dispositivo è perfettamente conforme al Decreto Ministeriale n. 122/2019 e certificato: è in grado di funzionare sia con sia senza smartphone. MyMi è la soluzione più semplice, innovativa e immediata sul mercato per proteggere chi ami.
MyMi si compone di due elementi più un terzo elemento aggiuntivo, risultando completamente a norma di legge e sicuro:
1. Cuscino intelligente universale dal design elegante, comodo, sfoderabile e lavabile in lavatrice
2. Portachiavi per un utilizzo anche senza smartphone: il prodotto è subito pronto all’uso senza bisogno di installare o aprire applicazioni. Il portachiavi emette segnali acustici e visivi in caso di allontanamento dall’auto (pochi metri) con bimbo a bordo.
3. Applicazione compatibile con Android e iOS per garantire maggiore protezione: in caso di allontanamento dal veicolo con bimbo a bordo, l’app emette segnali acustici, visivi e aptici sia sullo smartphone del conducente sia sugli smartphone di tutti gli altri utenti associati, includendo la posizione geolocalizzata del veicolo. Il numero di utenti associabili è illimitato.
CARATTERISTICHE DI CONFORMITÀ DEL DISPOSITIVO ANTI-ABBANDONO: in base al DM 122/2019, ogni dispositivo anti-abbandono deve:
1. Segnalare tempestivamente l’abbandono del bimbo in auto: grazie al portachiavi incluso, MyMi non ha bisogno dello smartphone per inviare l’allarme. Per garantire maggiore sicurezza, il dispositivo comprende anche un’app per Android e iOS, in grado di inoltrare allarmi con geolocalizzazione anche a tutti i familiari associati (senza alcun costo aggiuntivo per gli utenti).
2. Attivarsi automaticamente ad ogni utilizzo: MyMi si attiva automaticamente ad ogni utilizzo non appena il bimbo è seduto sul seggiolino. Inoltre, se il cuscino MyMi non rileva la presenza del portachiavi o se il bluetooth dello smartphone non risulta acceso, attiva una segnalazione acustica ricorrente per indicarlo al genitore.
3. Dare conferma dell’avvenuta attivazione: MyMi produce un breve segnale acustico quando il bambino viene collocato sul seggiolino per segnalare che ha stabilito la comunicazione con il portachiavi oppure con l’applicazione per smartphone.
4. Emettere un segnale acustico e visivo o acustico e aptico in grado di attirare l’attenzione del conducente: MyMi emette allarmi visivi e acustici dal portachiavi associato al cuscino e allarmi visivi, acustici e aptici sia dallo smartphone del conducente sia dagli smartphone di tutti gli altri utenti associati, aggiungendo anche la posizione geolocalizzata.
5. Non alterare le caratteristiche di omologazione di veicoli o seggiolini: come testato anche da altri produttori di dispositivi anti-abbandono universali, MyMi non altera in alcun modo le caratteristiche di omologazione dei sistemi di ritenuta.
6. Se alimentato a batteria, segnalare livelli bassi di carica: il portachiavi e il cuscino inviano una specifica segnalazione acustica quando le batterie sono quasi scariche (CR2032 e CR2450, ovvero comunissime pile a bottone). A differenza della maggiorparte degli altri dispositivi, non si tratta di un prodotto usa e getta: le pile sono infatti sostituibili.
CERTIFICAZIONI:
Certificazione CE, Certificazione FCC, Certificazione ROHS Certificazione RED, Certificazione di conformità ai sensi del DM 122/2019 (autodichiarazione)
Il prodotto può essere utilizzato in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

