IPERAL E IL TERRITORIO

Iperal rappresenta con orgoglio la sua terra di origine: la Valtellina. Ti invitiamo a guardare le immagini di questo filmato per immergerti nella bellezza e nelle tradizioni di questo splendido territorio.
 A dicembre 2024 Iperal avvia una collaborazione con Aut Lab: nei negozi della provincia di Bergamo e Brescia è ora possibile trovare gli “Scarpinocc”, una pasta fresca artigianale tipica di Parre, ripiena di formaggio, burro, pangrattato e spezie. La produzione di questo prodotto coinvolge persone con diverse forme di disabilità, un progetto di inclusione sociale attraverso il lavoro.
Nel 2024 grazie al contributo di Iperal e Fondazione AG&B Tirelli e alle preferenze espresse dai clienti, è stato garantito un sostegno concreto al terzo settore. Questa edizione ha consentito di distribuire 325.000€ di montepremi a 250 associazioni, suddivise nelle 5 aree geografiche in cui Iperal è presente con i suoi supermercati.
Iperal, sin dalla progettazione dei nuovi supermercati, attribuisce grande importanza alla sostenibilità ambientale. Un esempio concreto è illustrato nel video relativo al nuovo Iperal Dongo aperto il 12 marzo 2024, nel quale sono stati implementati numerosi accorgimenti tecnici per ridurre il consumo di risorse energetiche e preservare il suolo.
Dal 2024, nei supermercati Iperal di Lecco, Civate e Calolziocorte è possibile trovare le birre Barabina, prodotte dalla Cascina Don Guanella.
Cancro Primo Aiuto e Iperal hanno consegnato il 21 settembre 2023 due autovetture all’Auser di Monza presso l’Iperal di Lesmo e il 6 dicembre 2023 una vettura alla Croce Rossa presso la sede della CR di Colico.
L’11 novembre 2023 Iperal ha ospitato la Colletta Alimentare organizzata dal Banco Alimentare, tantissimi clienti hanno partecipato donando la spesa per aiutare le persone in difficoltà.
A settembre 2023 il progetto L’ Ago ha coinvolto Iperal nella creazione di una Comunità Amica più attenta ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie.
A novembre 2023 è partito il progetto in collaborazione con l’azienda Relife per introdurre i cartoni per la spesa “Green BOX Iperal”, realizzati al 40% con carta riciclata proveniente dai nostri negozi.

Modifica password

Imposta una nuova password

    Registrazione